THIS IS A WAR – MARIKA GRASSANO

This is a war – Acrilico – 50 x 60

Un acrilico su tela di cm 50 x 60 – è la chiara espressione del disastro provocato da ogni azione bellica in cui la stratificazione spazio-temporale degli eventi luttuosi e criminali si succede senz’ordine, in una casualità polivalente, non definita (perché inconcepibile) che si racchiude nel concetto di distruzione, senza nessuna esclusione. Armamenti, strumenti di morte, strade sterrate e dissestate, trincee e filo spinato, rovine, missili, macchine da guerra esplosi in miriadi di schegge impazzite i cui resti/esiti non potranno mai essere spazzati dalla dimenticanza.

Il caos esistenziale materializzato in lotte dissennate i cui graffi laceranti, marcati in profondità – evidenti sulla tela – lasceranno cicatrici difficili da rimarginare mentre i cerchi – assolutamente imperfetti in quanto fuori da ogni ordinarietà e per questo inconcepibili – riportano alla riproduzione ciclica degli eventi dolorosi, ai corsi e ricorsi storici mai presi a insegnamento; un cane che si morde la coda nel ripetere gli errori strazianti del passato. Orrori causati dalla mano criminale dell’uomo le cui cinque dita sono rilevate in basso a destra, oscure come le tenebre, a spargere sangue che erompe in fiotti e dalla terra s’innalza verso l’alto.

Alle spalle di quello che è un evidente scenario di battaglia, una ecatombe terrena, a racchiudere l’inimmaginabile si staglia una fitta nebbia, densa, compatta in attesa del rischiaro.

Quasi tutte le opere di Marika Grassano esplodono in gradazioni cromatiche ispirate a tematiche sociali o ecologiche, come nel caso dI “Amazzonia” (contro l’abbattimento selvaggio e crescente della foresta amazzonica, polmone del mondo) e “Rogo” (in denuncia degli incendi che devastano ogni estate la nostra penisola e non solo), “Covid days” oppure “Come in cielo così in terra” già immagine di copertina del volume “Torneremo a guardare il mare”, Oceano Edizioni di Maria Teresa Infante (2021)

“Rogo” ha partecipato alla I Rassegna di Arte visiva “Lucera città d’Arte” presso la Biblioteca comunale di Lucera dal 12 al 18 settembre 2021 a cura dell’Associazione culturale Daunia&Sannio del Presidente Pasquale Frisi.

Selezionato al Premio d’Arte internazionale il dipinto “Fire” – acrilico su tela 90 x 60 – esposto alla Collettiva di Palazzo Borghese il 7 luglio con conseguente pubblicazione nel catalogo artistico “Art Now” nm 3, 2021.

Marika Grassano, nata a San Severo (FG) risiede da nove anni in Uk a Londra.

Particolare in basso a destra di “This is a war”

2 pensieri riguardo “THIS IS A WAR – MARIKA GRASSANO

  1. Tea Paolicelli 14 aprile 2022 — 20:07

    Emozioni graffianti e profonde.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close