26 gennaio 2023Maria Teresa InfanteLascia un commento in Francesca Misasi per “La Sconosciuta” di Maria Teresa Infante La Marca Francesca Misasi per “La Sconosciuta” di Maria Teresa Infante La Marca
6 gennaio 2023Maria Teresa InfanteLascia un commento in Franco Russi, il genio della termodinamica e il Me.Si., il suo brevetto per risparmiare sui consumi del riscaldamento Franco Russi, il genio della termodinamica e il Me.Si., il suo brevetto per risparmiare sui consumi del riscaldamento
18 dicembre 2022Maria Teresa InfanteLascia un commento in PATRIZIA VARNIER, la poesia che rifiuta la cicuta quotidiana PATRIZIA VARNIER, la poesia che rifiuta la cicuta quotidiana
16 dicembre 202216 dicembre 2022Maria Teresa InfanteLascia un commento in La danzatrice di Lucera, romanzo storico, finalmente tradotto in lingua italiana grazie all’impegno e alla curatela di Giuseppe Trincucci. La danzatrice di Lucera, romanzo storico, finalmente tradotto in lingua italiana grazie all’impegno e alla curatela di Giuseppe Trincucci.
25 agosto 2022Maria Teresa Infante2 commenti su POMERIGGI PERDUTI di MICHELE NIGRO POMERIGGI PERDUTI di MICHELE NIGRO
10 agosto 202210 agosto 2022Maria Teresa Infante2 commenti su GENIUS LOCI – Romanzo di Maria Grazia Genovese. Dalla cacciata dei Borboni al terremoto del 1908 GENIUS LOCI – Romanzo di Maria Grazia Genovese. Dalla cacciata dei Borboni al terremoto del 1908
22 luglio 202227 luglio 2022Maria Teresa InfanteLascia un commento in IL CONCERTO DI VIA VITELLI – E ALTRI RICORDI di Fernando Anzovino IL CONCERTO DI VIA VITELLI – E ALTRI RICORDI di Fernando Anzovino
27 Maggio 2022Maria Teresa InfanteLascia un commento in RICORDATI CHE DEVI VIVERE SE VUOI MORIRE RICORDATI CHE DEVI VIVERE SE VUOI MORIRE
14 aprile 2022Maria Teresa Infante2 commenti su THIS IS A WAR – MARIKA GRASSANO THIS IS A WAR – MARIKA GRASSANO
13 dicembre 202116 dicembre 2021Maria Teresa InfanteLascia un commento in Un caffè a Scampia, anzi… due Un caffè a Scampia, anzi… due