Al “San Timoteo” di Termoli hanno spento le stelle

Chiuso il Punto nascite e il Nido del San Timoteo di Termoli (CB).


Era la “Festa della mamma” dello scorso anno, un Open Day in collaborazione con la Asrem e coordinato, con la passione che le è propria, dall’infaticabile Marilena Capitanio, Referente Ufficio comunicazioni e relazioni pubbliche URP. 


Tante erano le mamme presenti, altre lo sarebbero diventate a breve, fiere dei pancioni che si portavano appresso, in attesa di poter cullare il nascituro tra le braccia. E tanti erano i bimbi sgambettanti, impazienti di conoscere i nuovi fratellini.

Nell’aria le avvisaglie dell’irreparabile, nonostante l’attivismo dell’intera dirigenza ospedaliera, con la ferma volontà di contrastare i timori imminenti e dire “noi ci siamo, non come numeri ma come persone aventi diritto all’assistenza sanitaria.”

E così nell’area della Reception dell’azienda ospedaliera “San Timoteo” si svolse l’evento dal titolo “Mamma ti ascolto” con tavoli d’ascolto riservati alle future mamme e alle donne, affiancate dall’area Ginecologia, Ostetricia, Pediatria, Nido, Consultorio, in un’atmosfera festosa e distesa, nonostante le tante problematiche che la struttura stava affrontando visto il calo vertiginoso delle nascite, aspetto peraltro, preoccupante, in ogni regione della nostra penisola. 

Erano tutti presenti, dai dirigenti ospedalieri, al Direttore sanitario Asrem Antonio Lucchetti, al Dott. Berardino Molinari, responsabile Ostetricia-Ginecologia, al direttore amministrativo Antonio Forciniti.

Io tra loro, onorata del posto assegnatomi come ospite per offrire il mio piccolo contributo in quella giornata che di nulla avrebbe avuto bisogno, se non di attenzioni e umana partecipazione affinché fosse scongiurato il pericolo di chiusura dei reparti.

Tra i pancioni dipinti a festa – fieramente e dignitosamente esibiti – e tutto il personale medico-sanitario, anche la referente aziendale “Punto nascita” Grazia Gentile e il Direttore sanitario Asrem, Antonio Lucchetti che, durante l’intervista al Tg Molise parlò della speranza a esistere dei suddetti reparti del San Timoteo, consapevole della validità e della necessità della struttura sul territorio del basso Molise. Una conferma che arrivava anche dal Dott. Berardino Molinari, che sottolineava la fiducia nell’oggi e nel domani per continuare a operare con la stessa passione e professionalità di sempre.

E invece dopo poco più di un anno arriva la notizia shock: il Punto nascite e il Nido chiudono. Tutto è stato vano. Elusi gli appelli, speranze e aspettative disilluse.

Dal 1^ luglio infatti, è entrato in vigore il decreto firmato dal Commissario alla Sanità per il Molise Angelo Giustini e così sono state dimesse le partorienti dal reparto di Ostetricia. E chi se ne importa se il parto è prossimo e dovranno in fretta scegliersi un’altra sede.

Dove andare? Se le doglie avranno la compiacenza di attendere si potrebbe optare per l’ospedale di Campobasso o quello di Vasto (Chieti) o Pescara o sedi varie, sempre addossandosi chilometri e contrazioni sulle spalle. 

Intanto le proteste incalzano, con il gruppo “Donne&mamme di Termoli” e varie altre associazioni che sono scese in piazza per chiedere la subitanea riapertura dei reparti.

Potranno mai farcela contro i poteri occulti che non ascoltano le voci dei cittadini o che poco si curano della tutela della salute dei bisognosi? Quanti altri ospedali seguiranno la scia del San Timoteo divenendo lugubri teatri dai sipari abbassati se non cominciamo a indignarci?

Certo di bambini ne nascono pochi ma di questo passo non faremo altro che aumentare le difficoltà a cui vanno incontro le coppie che desiderano addentrarsi nel già difficile cammino genitoriale.

Nel frattempo uno spiraglio si è aperto. Il sindaco di Termoli Francesco Roberti ed altri sindaci del basso Molise (Portocannone, Guglionesi, Campomarino, Montecilfone, Montefalcone, e Castelmauro) sono stati ricevuti al Ministero della Salute a Roma, con la richiesta di mantenere in vita il Punto Nascita dell’ospedale. Sembra ci sia la possibilità di un dialogo tra tutte le parti in causa e la fiaccola della speranza continua a rimanere accesa.

Ora è quindi il tempo dell’attesa e non si tratta di una gestazione.

Adesso, dove sarà la festa? Quella festa in cui i canti sono i vagiti nelle culle e i bimbi brillano di luce propria, come stelle appese a un soffitto candido e liquoroso di gioia riflessa negli occhi dei neogenitori.

Dove andranno a brillare le nuove stelle, in cerca di un cielo che rischiari il futuro?

Quale lido-nido accoglierà i cuccioli d’uomo e le mamme dai pancioni procaci?

In attesa che si partoriscano sane risposte e buoni propositi, attenderemo fiduciosi.

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.” 
Antoine De Saint-Exupery


Maria Teresa Infante

2 pensieri riguardo “Al “San Timoteo” di Termoli hanno spento le stelle

  1. Meravigliosa, come sempre. Grazie di questo immenso articolo a sostegno della nostra causa. Sai che TVB… ma ciò è davvero poco in confronto a tutta la felicità che il mondo intero ti riconosce. La prima a brillare di luce sei tu, ed io non posso che seguire il tuo esempio. ❤️… a presto. Se vorrai partecipare alla manifestazione, credo sarai da tutti la benvenuta, anzi, promettilo ! … qui non sei ospite, sei parte attiva di un cammino desideroso di diritti, di uguaglianza, di rispetto, di gioia immensa che ogni volta mi trasmetti. Promesso ? 😉❤️

    Piace a 1 persona

    1. Sei troppo buona Marilena e sai che ciò che faccio lo faccio sempre seguendo il cuore, con slanci spontanei. Continuerò a seguirvi e se potrò ci sarò sempre, con estremo piacere. Non siamo dei numeri per sterili statistiche e credo che il diritto a essere genitori non debba essere limitato in nessun senso, anzi è necessario tutelare e affiancare le famiglie. Un caro saluto e spero a presto

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close