ROSSO SANGUE presso la libreria BiBlyos a Cerignola il 6 aprile

Vi aspetto il 6 aprile alle ore 19:00 presso la libreria BiBlyos, “La bottega della cultura” di Daniela Tattoli a Cerignola. Relatore Roberto Russo.

Rosso sangue è una silloge con una doppia chiave di lettura, in cui ho voluto racchiudere poesie che comprendono un percorso di scrittura – e con esso, di studi e impegno nel sociale – legato alla fenomenologia cognitivo-affettiva di un sentimento nobile e allo stesso tempo, dirompente, impetuoso, qual è l’amore, senza trascurare le problematiche che intervengono nel rapporto uomo-donna.

Il volume, 165 pagine, comprende 107 poesie inedite, 14 edite e due monologhi, di cui uno in chiusura ed è introdotto dalla poetessa, saggista palermitana Franca Alaimo e da una relazione della dott.ssa, Anna Maria Pacilli, di Cuneo, medico chirurgo, specialista in psichiatria, sessuologo clinico e criminologa.

Anche il titolo ha una doppia chiave di lettura. Rosso è il colore della vita e della morte: rosso come il sangue che è linfa vitale, energia, indica amore, eros e passione, ma rosso è anche il colore del sangue versato.
Alla stessa maniera, il fascio di rose rosse (fotografia del reporter Claudio Cavalli, Piacenza) ha una valenza duplice: un omaggio che ho inteso fare alla donna e all’amore nobile e allo stesso tempo a tutte le donne vittime di violenza, che sia fisica o psicologica (a tale scopo lo sfondo nero).
Nella silloge tante le poesie d’amore, a inframmezzare le varie tematiche trattate e tante le liriche dedicate a donne che hanno fatto la storia (Hanna Arendt, Norma Cossetto, Antonia Pozzi ecc) o a vicende amorose (Paolo e Francesca, Giulietta e Romeo, La signora delle camelie…).
Ancora liriche dedicate a fatti di cronache di avvenuti ed efferati femminicidi con annotazioni a margine.
Ancora è trattata la pedofilia, e altre forme di soprusi verso i minori: spose bambine, infibulazione, lapidazione, spesso correlate da pagine di note informative.
  Per i suoi contenuti Rosso sangue, Oceano edizioni, pubblicato a giugno 2018 ha ottenuto, per la sezione poesia, il riconoscimento per il “Giornalismo d’Inchiesta”, vincendo il Premio “Books for peace”, il 15 settembre 2018 a Roma.


ROSSO SANGUE
è stato già presentato a
Ponte San Pietro (BG) – Pinacoteca V. Rossi
Foggia – Presidio del libro
Messina – Feltrinelli Point
Ferrara – Biblioteca Ariostea
San Severo il 12 dicembre 2018 presso la Biblioteca Comunale “A. Minuziano” in Largo Sanità.
L’evento si è avvalso del patrocinio della città di San Severo, paese di nascita dell’autrice, ed ha visto la partecipazione dell’avv. Celeste Iacovino, assessore alla Cultura e della dott.ssa Arcangela De Vivo, presidente della Commissione, con la presenza della dott.ssa Cristina De Santis, Resp. Serv. Capo di Gabinetto e della dott.ssa Titina Grimaldi, direttrice della Biblioteca comunale
Sono intervenuti, lo scrittore-giornalista Adolfo Nicola Abate di Foggia e il giornalista di San Severo, Beniamino Pascale del quotidiano “L’Attacco” di Foggia, in veste di relatori, mentre il reading poetico è stato curato dalle voci degli attori teatrali Tonia d’Angelo, attrice, regista e presidente di Ciak Sipario di San Severo e Claudio Mione di Foggia, con all’attivo importanti esperienze artistiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close